Ricevitori
AIS (Automatic Identification Systems) Comar
La Comar Systems è specializzata nella progettazione e
produzione di ricevitori AIS (Automatic Identification
System) per utilizzo marino. Fondata da oltre 25
anni, vanta una completa esperienza e conoscenza di tutti gli aspetti e
problematiche relative alla progettazione e produzione di
strumentazione elettronica per uso marino.
Comar è stata, a livello mondiale, una delle prime aziende a produrre e
commercializzare un ricevitore AIS autonomo (non un costoso
transponder), il modello SLR-200. Questo prodotto capostipite, dalla
sua introduzione ad inizio 2004, è stato venduto ed utilizzato,
con totale gradimento, in tutto il mondo da Autorità portuali, Stazioni
di Controllo Traffico (VTS), navi mercantili e pescherecci.
Nel 2005 Comar ha annunciato l'espansione della gamma di prodotti AIS
con l'introduzione del transponder AIS Classe B modello CSB-200.
Per maggiori informazioni potete
visitare www.comarsystems.com
RICEVITORI SLR-200 &
SLR-200G

Il modello SLR 200 è un ricevitore AIS
caratterizzato da un eccellente rapporto qualità/prezzo. Progettato
appositamente per imbarcazioni da pesca, diporto e sistemi di controllo
del traffico. Il modello SLR 200G è fornito inoltre di ricevitore GPS
in dotazione.
Entrambi i ricevitori permettono ad
imbarcazioni in navigazione in aree congestionate di ricevere le
informazioni AIS (Automatic Identification System) transmesse sia
da transponder Classe “A” , installati su navi superiori a 300
tsl, sia dai transponder, non obbligatori, di Classe “B” ,
installati su piccole unità mercantili, pescherecci e mezzi da diporto.
Tali strumenti, quando collegati a
sistemi predisposti alla visualizzazione dei dati AIS
(programmi di navigazione basati su PC, radar o plotter cartografici)
permettono agli skipper o naviganti in generale di identificare
visivamente la posizione, nome, rotta e velocità di tutti i bersagli
circostanti in portata VHF. La velocità di aggiornamento delle
informazioni varia da 3 secondi a 6 minuti in base alla velocità
lineare
e di accostata dell'imbarcazione monitorata permettendone un preciso
controllo di rotta.
Le informazioni che possono essere
ricevute dal SLR 200
attraverso le porte seriali sono le seguenti:

I ricevitori della serie SLR 200
permettono alle imbarcazioni di piccole e medie dimensioni di:
● disporre di un sistema, di basso
costo, capace di controllare punto nave, velocità e rotta delle
imbarcazioni circostanti entro la portata tipica VHF
● avere la capacità di memorizzare rotta o velocità delle imbarcazioni
circostanti sullo schermo di qualsiasi sistema capace di visualizzare i
dati AIS (programmi per PC, radar o plotter cartografici)
● conoscere in maniera univoca nome, identificativo di chiamata e
numero MMSI dei bersagli tracciati per poterli facilmente
contattare via radio e verificarne le intenzioni di rotta
Ritorno ad inizio pagina
SLR-200G
Il modello SLR-200G è dotato di ricevitore GPS interno. Quando
collegato ad un'antenna GPS, questo modello fornisce in uscita, oltre
ai dati AIS dei mezzi circostanti anche il proprio punto nave rotta e
velocità.
Questo permette di fornire al PC, radar o plotter cartografico, sia i
dati GPS che AIS su un'unica porta.
Per maggiori informazioni tecniche, cliccare sul seguente link oppure sulle fotografie degli strumenti.
CSB-200
Il modello CSB200 è un Transponder AIS classe
B progettato appositamente per imbarcazioni da diporto, piccoli
pescherecci e unità mercantili. Garantisce il rispetto dello standard
classe B che permette ai mezzi che non sono obbligati
all'installazione di sistemi in classe A di dotarsi comunque di
un transponder AIS.
Il CSB200 è un compatto processore che
necessita solamente di essere collegato a una antenna VHF ed un GPS esterni
per poter trasmettere il proprio punto nave e i propri dati, permettendo
inoltre di ricevere le informazioni AIS delle imbarcazioni circostanti,
delle stazioni costiere, ecc. entro la portata VHF.
Quando collegato a PC, radar o plotter
cartografico, le informazioni possono essere visualizzate a schermo,
dando agli skipper una rappresentazione grafica di immediata interpretazione
di posizione, punto nave, velocità delle imbarcazioni circostanti.
Per maggiori informazioni tecniche, cliccare sul seguente link oppure sulle fotografie degli strumenti.
Ritorno ad inizio pagina